

Osteopatia
L'osteopatia è una terapia alternativa di carattere pseudoscientifico che consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo, in particolare la schiena, il collo e la testa. L'OMS nelle sue linee guida inserisce l’osteopatia tra le medicine complementari.
La filosofia osteopatica si basa su tre princìpi di base: l'auto-guarigione, la relazione struttura-funzione, la nozione di unità dinamica del corpo umano.
Gli effetti collaterali dell'osteopatia sono molto pochi, dopo il trattamento potresti sentire della stanchezza generalizzata.

Fisioterapia
La Fisioterapia influenza la funzionalità motoria dell'essere umano. Valuta i disturbi funzionali, le limitazioni nelle attività e nella partecipazione e pertanto assume un ruolo curativo, preventivo, educativo, palliativo e di trasformazione.
La Fisioterapia è importante quando il movimento e la capacità funzionale sono minacciati da processi di invecchiamento, lesione e malattia.
La Fisioterapia pone il movimento completo e funzionale al centro di quel che significa essere sano.
Branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e trattamento di pazienti affetti da patologie o disfunzioni in ambito muscolo scheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici.

Alessandra Cupelli
Sono la Dott.ssa Alessandra Cupelli, fisioterapista e osteopata, laureata con lode in fisioterapia presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma nel 2010. Fin dall’inizio del mio percorso professionale, ho coltivato una profonda passione per il corpo umano, il movimento e il recupero funzionale, con l’obiettivo di aiutare le persone a stare meglio, a muoversi senza dolore e a vivere in modo più consapevole e attivo.