Formazione e primi passi nel mondo della fisioterapia
Sono la Dott.ssa Alessandra Cupelli, fisioterapista e osteopata, laureata con lode in fisioterapia presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma nel 2010. Fin dall’inizio del mio percorso professionale, ho coltivato una profonda passione per il corpo umano, il movimento e il recupero funzionale, con l’obiettivo di aiutare le persone a stare meglio, a muoversi senza dolore e a vivere in modo più consapevole e attivo.
Nel 2011 ho iniziato a lavorare sia nel mio paese natale, in provincia di Viterbo, sia a Roma, all’interno della struttura riabilitativa San Raffaele Pisana. Questo mi ha permesso di confrontarmi con realtà sanitarie differenti – pubbliche e private – e di approfondire in particolare l’ambito ortopedico e neurologico, maturando competenze nel trattamento di pazienti con patologie acute e croniche.
Esperienze internazionali
L’esperienza a Londra: crescita professionale e formazione avanzata
Spinta dal desiderio di mettermi alla prova e di esplorare nuovi orizzonti, ho deciso di trasferirmi a Londra, dove ho vissuto e lavorato per oltre cinque anni. Qui ho potuto praticare la mia professione sia in ambito privato, presso studi fisioterapici, sia nel settore pubblico, all’interno del National Health Service (NHS), il sistema sanitario inglese.
Durante questa esperienza, mi sono dedicata principalmente alla gestione delle problematiche muscolo-scheletriche, integrando le competenze acquisite con una formazione continua. Ho frequentato numerosi corsi di aggiornamento in terapia manuale, riabilitazione ortopedica, biomeccanica e tecniche di mobilizzazione, confrontandomi con colleghi internazionali e approcci terapeutici innovativi.
Il viaggio in Australia: perfezionamento e nuove prospettive
Nel 2017 ho preso un’altra decisione importante: lasciare il lavoro a tempo indeterminato a Londra per partire alla scoperta dell’Australia. Ho vissuto a Sydney per circa 10 mesi, lavorando in un centro specializzato in massaggi terapeutici. Questa esperienza mi ha permesso di perfezionare le tecniche di deep tissue massage e massaggio sportivo, fondamentali per trattare efficacemente dolori muscolari profondi, contratture e affaticamenti.
L’Australia è stata per me anche un’occasione per crescere a livello umano, confrontarmi con culture diverse e tornare in Italia con una visione ancora più completa del mio lavoro.
Il ritorno in Italia
Studio professionale e formazione in osteopatia
Rientrata in Italia, ho deciso di consolidare la mia esperienza aprendo uno studio professionale e proseguendo il mio percorso formativo nel campo dell’osteopatia, conseguendo il relativo diploma. Questo mi ha permesso di integrare alla mia pratica fisioterapica una visione più ampia e profonda, basata sul principio dell’unità del corpo, sull’ascolto delle disfunzioni e sulla loro risoluzione attraverso il trattamento manuale.
L’approccio osteopatico arricchisce la mia attività quotidiana, consentendomi di intervenire in modo efficace su una vasta gamma di disturbi: dolori articolari, rigidità muscolari, disfunzioni viscerali, cefalee, problemi posturali e molto altro.
Cosa offro nel mio studio
Trattamenti personalizzati per ogni esigenza
Nel mio studio di Civita Castellana, offro percorsi terapeutici personalizzati in base alle reali esigenze del paziente. Ogni trattamento inizia con una valutazione approfondita, per comprendere l’origine del disturbo e non limitarsi al solo sintomo. Questo processo tiene conto della persona nella sua totalità, secondo il modello bio-psico-sociale, riconoscendo l’interconnessione tra corpo, mente e ambiente.
I trattamenti che propongo si basano su tecniche di:
- Terapia manuale ortopedica
- Riabilitazione post-operatoria
- Rieducazione posturale
- Mobilizzazioni articolari
- Massaggi terapeutici
- Tecniche osteopatiche viscerali e cranio-sacrali
L’obiettivo è sempre quello di restituire funzionalità, ridurre il dolore, migliorare la qualità del movimento e prevenire recidive.
A chi mi rivolgo
Adulti, sportivi, anziani, lavoratori sedentari
I miei trattamenti sono rivolti a chiunque soffra di dolori muscolo-scheletrici, rigidità, contratture o fastidi legati alla postura o ad abitudini scorrette. Seguo:
- Persone adulte con dolori cervicali, lombalgie, tendiniti, sciatalgie;
- Anziani che vogliono migliorare la mobilità e mantenere l’autonomia;
- Sportivi che necessitano di trattamenti specifici per performance e recupero;
- Lavoratori sedentari affaticati da posture scorrette;
- Donne in gravidanza o nel post-parto per il riequilibrio del corpo.
Ogni trattamento è su misura, costruito in base alla storia clinica, allo stile di vita e agli obiettivi individuali.
Il mio approccio terapeutico
Ascolto, empatia, esperienza
Credo che la relazione terapeutica sia parte integrante del processo di guarigione. Per questo, dedico sempre tempo all’ascolto attivo, alla spiegazione chiara delle problematiche e all’empatia. La mia esperienza internazionale mi ha insegnato quanto sia importante affiancare il paziente con attenzione, rispetto e personalizzazione del percorso terapeutico.
Dove ricevo
Studio di Fisioterapia e Osteopatia a Civita Castellana
Ricevo nel mio studio a Civita Castellana, in provincia di Viterbo, facilmente raggiungibile anche da Nepi, Fabrica di Roma, Gallese, Orte, Castel Sant’Elia, Corchiano. L’ambiente è pensato per offrire accoglienza, riservatezza e comfort, con attrezzature moderne e tecniche aggiornate.
Contatti e Prenotazioni
Se stai cercando una fisioterapista e osteopata a Civita Castellana con un approccio attento, competente e personalizzato, contattami oggi stesso. Sarò felice di ascoltarti, valutare insieme il tuo caso e proporti il percorso più adatto alle tue esigenze.
Prenota ora la tua consulenza o trattamento
📞 370 3719203 (anche WhatsApp)
📧 info@fisioterapiacupelli.com
📍 Studio a Civita Castellana (VT)