Mal di schiena “Lower back pain”

Il mal di schiena o lombalgia, è un sintomo molto comune e la maggior parte della popolazione ne ha sofferto almeno una volta nella vita . Il più delle volte, i sintomi non sono indicativi di una patologia seria e tendono a migliorare, anche se molto spesso possono ritornare dopo un lasso di tempo. Ma per sopportare meglio questi dolori, …

Ginocchio, la sindrome Femoro-Rotulea

La sindrome femoro-rotulea, indicata con l’acronimo PFPS (patello femoral pain syndrome), è una condizione dolorosa che colpisce l’articolazione tra femore e rotula. E’ caratterizzata dall’insorgenza di un dolore nella zona anteriore del ginocchio, dovuto ad un mal funzionamento del meccanismo di scorrimento tra le due ossa. Spesso definita come runner’s knee, ossia ginocchio del corridore, è maggiormente riscontrata in persone …

La terapia Cranio-Sacrale

Il fondatore della terapia cranio sacrale fu William Garner Sutherland, un giornalista scozzese che rimase affascinato dal personaggio di Still ( fondatore dell’osteopatia) a tal punto da iscriversi alla sua scuola. Durante gli studi passava continuamente per un corridoio dove erano esposte alcune ossa vere e tra queste si soffermò su un cranio disarticolato. Egli notò che tra le ossa …

Il dolore all’anca nell’adulto

Il dolore all’articolazione dell’anca è un sintomo molto comune, che va diagnosticato da un medico o specialista. Varie possono essere le cause, anche se quella più comune è l’osteoartrosi. CAUSE Coxartrosi Una delle principali cause di dolore articolare all’anca negli adulti.E’ una condizione infiammatoria di tipo cronico, caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare costituente l’articolazione dell’anca. Puo’ avere origine idiopatica, quando …

Dolore alla caviglia

Varie sono le cause di dolore alla caviglia. Molto spesso è possibile gestire i sintomi autonomamente, ma se il dolore non migliora dopo 2 settimane di riposo, è necessario vedere un medico o fisioterapista. Cause più comuni di dolore alla caviglia: Sintomi : dolore, gonfiore, ematoma Sintomi: Dolore intorno alla caviglia e tallone che si irradia verso l’alto, dolore ai polpacci stando …

Che cos’è l’Osteoporosi?

Caratterizzata da una riduzione della massa ossea per aumento della velocità del riassorbimento osseo rispetto alla velocità di neoformazione ossea. Fattori predisponenti Classificazione Sebbene sia una patologia generalizzata dello scheletro, le sue principali manifestazioni cliniche sono dovute a fratture di: I sintomi più frequenti sono Esami strumentali Terapia

La Sciatalgia

Con il termine sciatalgia si intende un insieme di sintomi (dolore) che si irradiano lungo l’intero nervo sciatico, dalle sue radici alle estremità. E’ una patologia relativamente frequente e prevalentemente monolaterale. E’ caratterizzata da una sensazione di intenso dolore in regione lombosacrale e all’arto, secondaria a un processo infiammatorio. Possiamo avere Il NERVO SCIATICO deriva dall’unione di una parte delle fibre …

La Cervicalgia

É un problema muscolo-scheletrico piuttosto comune che può riguardare uomini e donne di diversa età; generalmente tra i 35 e 45 anni. Caratterizzata da una sintomatologia dolorosa localizzata a livello cervicale, ma che può estendersi alla testa e al braccio. Possiamo distinguere tre tipi 1. CERVICALGIA VERA: il dolore è localizzato essenzialmente a livello della nuca e collo. 2. CERVICALGIA CERVICO-CEFALICA: …

La Sindrome del Tunnel Carpale

E’ una neuropatia da intrappolamento del nervo mediano a livello del polso, con conseguenti parestesie e debolezza muscolare della mano. Caratterizzata dalla compressione del nervo mediano a livello del tunnel delimitato dalle ossa del carpo e dal  legamento trasverso del carpo. Eziologia Qualsiasi processo in grado di ridurre lo spazio del tunnel: Sintomi Possiamo avere forme: Terapia

La Coxartrosi o artrosi dell’anca

Si tratta di un processo degenerativo locale dovuto all’invecchiamento e all’usura, che si sviluppa indipendentemente da qualsiasi infezione, reazione allergica o disordine metabolico sistemico. Possiamo avere coxartrosi Sintomi L’inizio è insidioso, progressivo Esami radiologici Le radiografie ci permettono di fare diagnosi. Segni clinici dell’artrosi: Trattamento