La risonanza magnetica (RM) rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina diagnostica moderna. Le sue immagini dettagliate dell’interno del nostro corpo hanno rivoluzionato la capacità dei medici di identificare e trattare innumerevoli patologie. Tuttavia, questa sua potenza ha creato un paradosso: l’idea che sia uno strumento infallibile e necessario in ogni circostanza. In realtà, la risonanza magnetica è uno …
Il pavimento pelvico femminile
Il pavimento pelvico è una struttura muscolare fondamentale che chiude inferiormente la cavità addomino-pelvica, agendo come una vera e propria “amaca” di sostegno per gli organi interni. Svolge ruoli cruciali nel controllo della continenza urinaria e fecale, nella funzione sessuale e nella stabilizzazione del bacino. Una Struttura Unica, Ma Sottoposta a Grandi Sollecitazioni Sebbene il pavimento pelvico umano sia più …
Dolore al ginocchio
Il dolore al ginocchio è un disturbo molto comune, spesso gestibile con semplici accorgimenti. Nella maggior parte dei casi, i sintomi migliorano in poche settimane, ma è importante riconoscere quando è necessario un consulto medico. Cosa Fare per Alleviare il Dolore? Quando Rivolgersi a un Medico? Emergenza: Quando Andare al Pronto Soccorso? Possibili Cause del Dolore al Ginocchio Dopo un …
La fisioterapia tra storia e modernità, da Ippocrate alle cure di oggi
La fisioterapia (dal greco Φυσιο = naturale e θεραπεία = terapia) è quella branca della medicina che si occupa del recupero di un movimento e di una funzione persi o compromessi a seguito di una patologia, disabilità o di una lesione. Inoltre aiuta a ridurre il rischio di infortuni e patologie future. Si ritiene che medici dell’antichità quali Ippocrate e Galeno possano essere considerati i primi …
Mal di schiena “Lower back pain”
Il mal di schiena o lombalgia, è un sintomo molto comune e la maggior parte della popolazione ne ha sofferto almeno una volta nella vita . Il più delle volte, i sintomi non sono indicativi di una patologia seria e tendono a migliorare, anche se molto spesso possono ritornare dopo un lasso di tempo. Ma per sopportare meglio questi dolori, …
Ginocchio, la sindrome Femoro-Rotulea
La sindrome femoro-rotulea, indicata con l’acronimo PFPS (patello femoral pain syndrome), è una condizione dolorosa che colpisce l’articolazione tra femore e rotula. E’ caratterizzata dall’insorgenza di un dolore nella zona anteriore del ginocchio, dovuto ad un mal funzionamento del meccanismo di scorrimento tra le due ossa. Spesso definita come runner’s knee, ossia ginocchio del corridore, è maggiormente riscontrata in persone …
Il dolore all’anca nell’adulto
Il dolore all’articolazione dell’anca è un sintomo molto comune, che va diagnosticato da un medico o specialista. Varie possono essere le cause, anche se quella più comune è l’osteoartrosi. CAUSE Coxartrosi Una delle principali cause di dolore articolare all’anca negli adulti.E’ una condizione infiammatoria di tipo cronico, caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare costituente l’articolazione dell’anca. Puo’ avere origine idiopatica, quando …
Dolore alla caviglia
Varie sono le cause di dolore alla caviglia. Molto spesso è possibile gestire i sintomi autonomamente, ma se il dolore non migliora dopo 2 settimane di riposo, è necessario vedere un medico o fisioterapista. Cause più comuni di dolore alla caviglia: Sintomi : dolore, gonfiore, ematoma Sintomi: Dolore intorno alla caviglia e tallone che si irradia verso l’alto, dolore ai polpacci stando …
Che cos’è l’Osteoporosi?
Caratterizzata da una riduzione della massa ossea per aumento della velocità del riassorbimento osseo rispetto alla velocità di neoformazione ossea. Fattori predisponenti Classificazione Sebbene sia una patologia generalizzata dello scheletro, le sue principali manifestazioni cliniche sono dovute a fratture di: I sintomi più frequenti sono Esami strumentali Terapia
La Sciatalgia
Con il termine sciatalgia si intende un insieme di sintomi (dolore) che si irradiano lungo l’intero nervo sciatico, dalle sue radici alle estremità. E’ una patologia relativamente frequente e prevalentemente monolaterale. E’ caratterizzata da una sensazione di intenso dolore in regione lombosacrale e all’arto, secondaria a un processo infiammatorio. Possiamo avere Il NERVO SCIATICO deriva dall’unione di una parte delle fibre …