Il muscolo scheletrico

Il muscolo scheletrico è responsabile del movimento dello scheletro e di organi (bulbo oculare, lingua). VOLONTARIO: può essere controllato dalla volontà. STRIATO: la disposizione delle proteine contrattili da’ origine all’aspetto striato. Tutti i muscoli scheletrici sono costituiti da FIBRE MUSCOLARI. FIBRA: cellula molto allungata, multi nucleata. Può avere una lunghezza pari a quella dell’intero muscolo. Le fibre sono tenute insieme dal …

Il sangue costituisce il 6% del peso corporeo

E’ una sospensione di diversi tipi di cellule in un mezzo acquoso: il plasma. Gli elementi del sangue svolgono molteplici funzioni, essenziali sia per il metabolismo sia per le difese dell’organismo. Nel plasma sono dissolte molte sostanze, tra cui l’ALBUMINA, la proteina più rappresentata. Dopo di essa, le proteine plasmatiche a più concentrazione sono gli ANTICORPI. LE CELLULE DEL SANGUE SONO: ERITROCITI: vita media di …

Fisioterapia. Guida completa per il Benessere e la Riabilitazione

La fisioterapia è un pilastro fondamentale del sistema sanitario, offrendo trattamenti mirati per migliorare la funzionalità fisica e il benessere complessivo dei pazienti. Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e strumenti specializzati, i fisioterapisti riducono il dolore, ripristinano la mobilità e promuovono la riabilitazione post-traumatica. Benefici della Fisioterapia La fisioterapia offre soluzioni personalizzate, valutando attentamente la storia clinica e gli obiettivi …

Fisioterapista Alessandra Cupelli

Fisioterapia e Osteopatia a Civita Castellana – Dott.ssa Alessandra Cupelli

Formazione e primi passi nel mondo della fisioterapia Sono la Dott.ssa Alessandra Cupelli, fisioterapista e osteopata, laureata con lode in fisioterapia presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma nel 2010. Fin dall’inizio del mio percorso professionale, ho coltivato una profonda passione per il corpo umano, il movimento e il recupero funzionale, con l’obiettivo di aiutare le persone a stare meglio, a muoversi …

Ciclo del Boom and Bust, Pacing e dolore cronico

Cosa è il dolore cronico?Il dolore cronico (o persistente) è definito come un dolore che dura per più di 12 settimane. A differenza del dolore acuto, sensazione che si presenta subito dopo un infortunio, il dolore cronico persiste spesso per mesi o anche di più. A volte puo’ insorgere dopo un infortunio iniziale, come uno stiramento o strappo o puo’ …

Trigger Point, guida completa, sintomi, diagnosi e trattamento

Scopri tutto sui trigger point, noti anche come punti di dolore miofasciale. Leggi sui sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento per ridurre il dolore e migliorare la funzione muscolare. I trigger point, o punti di dolore miofasciale, sono aree iperattive nei muscoli che possono causare dolore localizzato o diffuso. Scopri di più sui sintomi, la diagnosi e le …

Mal di Schiena. Cause, rimedi e quando preoccuparsi

Il mal di schiena (o lombalgia) è uno dei disturbi più comuni al mondo. Si stima che oltre l’80% della popolazione ne soffra almeno una volta nella vita. Nella maggior parte dei casi non è una condizione grave, ma può comunque influenzare negativamente la qualità della vita. 🤔 Cos’è il Mal di Schiena? Il mal di schiena è un sintomo, …