Riabilitazione ATM
(Articolazione temporo mandibolare)
Riabilitazione ATM
(Articolazione temporo mandibolare)

Disordini temporo mandibolari
Patologie infiammatorie, patologie degenerative (artrosi), mal formative (ipoplasia, iperplasia condilare), traumatiche (contusioni, versamenti, dislocazioni, lussazioni, lacerazioni tissutali, fratture del condilo o del massiccio facciale), neoplastiche, disordini muscolari (contratture, mialgie localizzate, miosite, dolore mio fasciale, ipertrofia, mio spasmo), biologiche (lussazione, incoordinazione del condilo distale).
La persistenza di queste anomalie per un lungo periodo in un’articolazione può compromettere la normale funzione dell’articolazione contro laterale, essendo la mandibola un osso unico. Tale alterazione biomeccanica può provocare algie cranio-cervicofacciali di origine muscolo tensiva che possono essere causa di CEFALEE E/O DISORDINI POSTURALI.