
Rieducazione neuromotoria
È una branca della riabilitazione che consiste nell’esecuzione di manovre ed esercizi specifici che portano a una stimolazione di recettori periferici (organi di senso che captano stimoli esterni e li trasferiscono ai centri nervosi), con lo scopo di recuperare e mantenere le capacità funzionali perse o indebolite a seguito di malattie croniche.
Benefici
Miglioramento della forza muscolare, della capacità di lavoro muscolare, della coordinazione e dell’autonomia nello svolgimento delle ADL (daily life activities).
Indicazioni
Disturbi del movimento e della sensibilità, problemi di coordinazione e di equilibrio, difficoltà a camminare e nei cambi di posizione a seguito di malattie quali ictus, morbo di Parkinson, sclerosi multipla, SLA, atassie ecc.
© 2018 fisioterapiacupelli.com - All Rights Reserved. With love by Cudriec srl